Come le cure termali possono alleviare i dolori articolari e muscolari

Terme di Canne
Pubblicato il 03/05/2023 Autore Terme di Torre Canne

Se soffri di dolori articolari e muscolari, causati da reumatismi, artrite, artrosi, tendiniti, o lombalgie, le cure termali possono essere una soluzione naturale ed efficace per alleviare il tuo malessere.

Le cure termali sfruttano le proprietà benefiche delle acque e dei fanghi termali, che hanno un'azione antinfiammatoria, analgesica, decontratturante e rigenerante sui tessuti. Vediamo come funzionano e quali sono i benefici delle cure termali per i dolori articolari e muscolari.

Fangoterapia

La fangoterapia consiste nell'applicare dei fanghi termali caldi sulle zone doloranti del corpo, avvolgendole con delle bende o delle coperte. I fanghi termali sono composti da argilla mescolata con acqua termale, che viene lasciata maturare per diversi mesi in apposite vasche. Durante questo processo, i fanghi si arricchiscono di sostanze minerali e organiche, che conferiscono loro le proprietà terapeutiche. La fangoterapia ha un effetto antinfiammatorio e analgesico sulle articolazioni e sui muscoli, grazie al calore e alla pressione dei fanghi. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, favorisce l'eliminazione delle tossine e migliora il trofismo dei tessuti.


I bagni di ozono

I bagni di ozono consistono nell'immergere il corpo in una vasca di acqua termale arricchita con ozono. L'ozono è un gas che ha un'azione ossigenante e disinfettante sul corpo. I bagni di ozono hanno un effetto decontratturante e rilassante sui muscoli, grazie all'azione combinata dell'acqua calda e dell'ozono. Inoltre, favoriscono la rigenerazione cellulare, contrastano i radicali liberi e rinforzano il sistema immunitario.


Massaggi curativi

I massaggi curativi consistono nell'eseguire delle manipolazioni manuali sulle zone doloranti del corpo, con l'ausilio di oli o creme a base di sostanze naturali. I massaggi curativi hanno un effetto analgesico e antinfiammatorio sui nervi e sui muscoli, grazie alla stimolazione dei recettori del dolore e alla liberazione di endorfine. Inoltre, migliorano la mobilità articolare, sciogliendo le contratture e le aderenze dei tessuti.


Ginnastica dolce

La ginnastica dolce in piscina termale consiste nell'eseguire degli esercizi fisici a basso impatto in una piscina di acqua termale. L'acqua termale ha una temperatura di circa 34-36°C, che favorisce il rilassamento muscolare e la vasodilatazione. La ginnastica dolce in piscina termale ha un effetto preventivo e riabilitativo sulle articolazioni e sui muscoli, grazie al sostegno dell'acqua che riduce il peso del corpo e facilita i movimenti. Inoltre, tonifica i muscoli, migliora la postura e l'equilibrio, aumenta la resistenza e la coordinazione.

Seguendo queste cure termali con regolarità e sotto la supervisione di personale qualificato, potrai alleviare i tuoi dolori articolari e muscolari in modo naturale e sicuro.

Il nostro Magazine.

Proposte, offerte, eventi e approfondimenti.

Notizie

Prepararsi all'inverno con le terme

Arriva la stagione fredda: scopriamo come fare il carico di energie e prepararci, con le terme!

Scopri di più
Approfondimento

Trattamenti convenzionati: quali sono e come prenotare

Lo sai che puoi accedere al nostro Centro Termale pagando soltanto il ticket, dietro presentazione di ricetta rossa del tuo medico di base? Ecco come fare.

Scopri di più
Approfondimento

Le cure termali possono migliorare la tua salute e il tuo umore!

Le terme sono amiche del tuo benessere: vediamo in che modo possono aiutarti a stare meglio.

Scopri di più
Approfondimento

I segreti delle acque sorgive delle Terme di Torre Canne

Quali sono i segreti delle nostre acque sorgive? Qual è la loro origine e la loro composizione? E come vengono utilizzate per le cure termali? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Scopri di più
Approfondimento

Come prepararsi alle cure termali: consigli pratici e precauzioni

Le cure termali sono un'ottima opportunità per migliorare la tua salute e il tuo benessere, ma richiedono anche una certa preparazione e attenzione.

Scopri di più
Indietro Avanti
Domande Frequenti
Cure convenzionate

Domande Frequenti

Leggi domande frequenti e relative risposte

Scopri

Cure convenzionate

Convenzione con Sistema Sanitario Nazionale

Scopri