Come prepararsi alle cure termali: consigli pratici e precauzioni

Terme di Canne
Pubblicato il 05/05/2023 Autore Terme di Torre Canne

Le cure termali sono un'ottima opportunità per migliorare la tua salute e il tuo benessere, ma richiedono anche una certa preparazione e attenzione.

Per sfruttare al meglio i benefici delle acque termali e evitare possibili effetti collaterali, è bene seguire alcuni consigli pratici e precauzioni. Vediamoli insieme.

Prima di iniziare le cure termali, consulta il tuo medico di fiducia e fai una visita medica.

Il medico potrà valutare il tuo stato di salute generale e le tue condizioni specifiche, e indicarti se le cure termali sono adatte a te e quali sono le più indicate. Inoltre, il medico potrà prescriverti eventuali esami o analisi da fare prima o durante le cure termali, per monitorare i tuoi parametri vitali e la tua risposta alle acque termali.


Scegli con cura la stazione termale che vuoi frequentare.

Ogni stazione termale ha delle caratteristiche proprie, in base alla composizione chimica e fisica delle sue acque, alle tecniche di erogazione e ai servizi offerti. Informati bene sulle caratteristiche della stazione termale che ti interessa, e verifica che sia in regola con le norme igienico-sanitarie e di sicurezza. Inoltre, cerca di scegliere una stazione termale che sia facilmente raggiungibile e che offra un ambiente confortevole e rilassante.


Segui scrupolosamente il programma terapeutico che ti viene proposto dalla stazione termale o dal tuo medico.

Ogni cura termale ha una durata, una frequenza e una modalità di somministrazione specifiche, che devono essere rispettate per ottenere i migliori risultati. Non saltare o modificare le sedute senza il consenso del personale medico, e segnala tempestivamente eventuali disturbi o reazioni avverse che dovessero manifestarsi durante le cure termali.


Adotta uno stile di vita sano ed equilibrato durante le cure termali.

Le acque termali hanno un effetto stimolante e depurativo sul tuo organismo, che richiede un adeguato supporto da parte della tua alimentazione e delle tue abitudini. Cerca di seguire una dieta leggera e varia, ricca di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e acqua. Evita alcolici, fumo, caffè e cibi troppo grassi o speziati. Inoltre, cerca di riposare bene, di fare attività fisica moderata e regolare, e di evitare stress e tensioni.


Dopo aver terminato le cure termali, continua a seguire uno stile di vita sano ed equilibrato per mantenere i benefici ottenuti.

Le acque termali hanno un effetto duraturo sul tuo organismo, ma devono essere accompagnate da una buona prevenzione e da una corretta gestione della tua salute. Consulta periodicamente il tuo medico di fiducia e fatti fare dei controlli periodici. Inoltre, cerca di ripetere le cure termali almeno una volta all'anno, per consolidare i risultati raggiunti.

Seguendo questi consigli pratici e precauzioni, potrai goderti appieno le cure termali e trarne tutti i vantaggi per la tua salute e il tuo benessere.

Il nostro Magazine.

Proposte, offerte, eventi e approfondimenti.

Approfondimento

I segreti delle acque sorgive delle Terme di Torre Canne

Quali sono i segreti delle nostre acque sorgive? Qual è la loro origine e la loro composizione? E come vengono utilizzate per le cure termali? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Scopri di più
Approfondimento

I benefici delle acque termali Salso-Solfato-Bromiche per la tua pelle

Le acque termali che sgorgano dalle nostre sorgenti Antesana e Torricella sono acque fredde e per la maggiore concentrazione dei sali in esse disciolte sono definite “Acque minerali Cloruro - Solfato - Sodiche, lievemente bromurate” o anche Salso-Solfato-Bromiche.

Scopri di più
Approfondimento

Come le cure termali possono alleviare i dolori articolari e muscolari

Se soffri di dolori articolari e muscolari, causati da reumatismi, artrite, artrosi, tendiniti, o lombalgie, le cure termali possono essere una soluzione naturale ed efficace per alleviare il tuo malessere.

Scopri di più
Indietro Avanti
Domande Frequenti
Cure convenzionate

Domande Frequenti

Leggi domande frequenti e relative risposte

Scopri

Cure convenzionate

Convenzione con Sistema Sanitario Nazionale

Scopri