Presso la nostra struttura è possibile effettuare cure convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.
Il Sistema Sanitario Nazionale concede un solo ciclo di cure termali nel corso dell’anno legale (01/01 – 31/12). Sono consentiti due cicli per i cittadini appartenenti alle categorie protette (riferimenti normativi art.57 comma 3 Legge n. 833/78). Con DGR n. 1816 del 07/12/2022 l’accesso al secondo ciclo di cure è stato riconosciuto anche per gli invalidi civili tra il 34% e il 66%, dietro pagamento del ticket.
Le cure convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale presso le Terme di Torre Canne sono:
- Ciclo di Fangoterapia
- Ciclo di Fango + Balneoterapia
- Ciclo di Balneoterapia
- Ciclo di Cure Inalatorie (inalazione + aerosol oppure aerosol in doppia seduta di 20 minuti)
- Ciclo di Cure per Vasculopatie Periferiche
- Ciclo di Cure per la Sordità Rinogena (insufflazioni tubotimpaniche o politzer crenoterapico associati ad aerosol o inalazione)
- Ciclo di Cure per la Riabilitazione della Funzionalità Motoria (regime INAIL)*
- Ciclo di Cure per la Riabilitazione della Funzionalità Respiratoria (regime INAIL)*
- Ciclo di Cure per la Riabilitazione Post Covid
*Per il 2023 e limitatamente ai soli cittadini della Regione Puglia, tale ciclo di cura è erogabile anche in convenzione SSN.
Per usufruirne è necessario essere in possesso di ricetta medica, redatta sul Ricettario Regionale da un qualunque Medico Convenzionato col Sistema Sanitario Nazionale, indicante Diagnosi e del Ciclo di Cura termale. Essa ha validità nell’anno solare in cui è stata emessa.
N.B. Qualora la ricetta medica non fosse redatta correttamente, non è possibile erogare la cura in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, ma solo a pagamento. Per disposizione degli enti preposti infatti non possono essere accettate prescrizioni mediche mal compilate e/o con dati mancanti; le correzioni sono ammesse, purché timbrate e controfirmate dal medico.
La ricetta deve sempre contenere le informazioni di seguito elencate:
- Cognome e nome
- Indirizzo completo di residenza
- Codice Fiscale
- Sigla Provincia
- Codice ASL di appartenenza
- Numero delle prestazioni o specifica dizione “Ciclo”
- Data di prescrizione
- Firma e Timbro del medico
- Esatta descrizione del Ciclo di cura da effettuare con rispettiva diagnosi (come da elenco delle patologie trattabili e il relativo ciclo di cura consigliato - ex D.M. 15/12/1994 e s.m.i.).
- Codice esenzione (nel caso in cui il Paziente sia esente per patologia, reddito, ecc.).
All’atto dell’apertura pratica va corrisposto l’importo del ticket (€ 55,00 per ogni ciclo di cura,) salvo riduzioni o esenzioni per gli aventi diritto*. Nel ciclo di cure in Convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale è inclusa la visita medica di accettazione e, ove previsti, gli eventuali ulteriori accertamenti e/o esami. Speciali riduzioni tariffarie verranno applicate a chi ripete la cura nello stesso anno a proprio carico e per cure a pagamento effettuate a proprie spese oltre quella in convenzione. Per informazioni è possibile recarsi all’accettazione Terme, oppure consultare il listino prezzi disponibile in Accettazione.
*Esenzione dal ticket sanitario per invalidità, età e limiti di reddito: per avvalersi dell’esenzione ticket è necessario che la ricetta medica riporti nell’apposito spazio il corretto codice di esenzione.
Attenzione
Nel caso in cui le Terme di Torre Canne raggiungessero il limite del tetto di spesa annuale, stanziato dalla Regione Puglia per ciascuno stabilimento termale, le cure non potranno essere erogate più in forma convenzionata, ma esclusivamente a pagamento, secondo il Listino Prezzi in vigore.